Tempo di lettura:
9h 8m
Attualmente non in commercio
Vol. 1
Leonardo Tomer5 (1 voti) Vota
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Anno: 2020
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 274 Pagine
Isbn 13: 9788830624016
Sono passati secoli dalla terrificante guerra contro il Vuoto. I Draghi hanno abbandonato i mortali a loro stessi e qualsiasi forma di magia spontanea sembra quasi scomparsa del tutto. Ciò che ne è rimasto sono dissapori tra le diverse razze: gli elfi si sono isolati nella loro foresta da tempo, e i nani, decimati da sanguinose guerre, restano rintanati nei loro domini. Gli umani e le mezze razze si sono spartiti il resto. E' in questo scenario che il destino di Alaster, un giovane mercenario, si intreccia con quelli del mezz'uomo Marcel e della Maga Myra durante la ricerca del preziosissimo Occhio del Drago, portandolo al risveglio di un antico potere sopito dentro di lui e alla sbalorditiva coscienza delle sue misteriose origini. Leonardo Tomer ci accompagna attraverso i luoghi incantati di Jordin, abitati da creature leggendarie, dove spesso i personaggi si troveranno coinvolti in duelli estremi.
Dello stesso autore
Recensioni
aeryn
L’ho adorato!
Questo primo libro de “Le Cronache di Alaster” è stato un viaggio epico che mi ha catturato fin dalle prime pagine: l’inizio è davvero coinvolgente e ti invoglia a continuare, trasportandoti in un mondo pieno di atmosfere fantasy, con magia, locande accoglienti, nani, mezz’uomini ed elfi.
La scrittura è uno dei punti forti del libro: i dialoghi sono naturali e ben costruiti, e le descrizioni ti fanno visualizzare perfettamente scene e ambientazioni, facendoti immergere completamente nella storia. Il worldbuilding è solido, ricco di dettagli e riesce a ricreare alla perfezione l’atmosfera tipica dell’epic fantasy.
Le battaglie sono numerose, ma sono scritte molto bene: dettagliate, scorrevoli e per nulla pesanti. Anzi, riescono a tenere alta la tensione e a farti restare incollato alle pagine fino alla fine.
Un’altra cosa che ho amato sono le illustrazioni che chiudono alcuni capitoli, e che arricchiscono ancora di più l’esperienza di lettura.
E poi… ho adorato il rapporto tra i tre protagonisti, così come i loro battibecchi!