Tempo di lettura:
6h 48m
Dai un voto a
Editore: Castelvecchi
Anno: 2025
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 204 Pagine
Isbn 13: 9791256145034
La passione, propriamente umana, dell’odio è l’oggetto di questo libro. In tempo di guerre la sua sconcertante attualità non può non farci interrogare sulle sue più profonde radici. Se l’aggressività appare come una reazione impulsiva e disordinata a una frustrazione o a una fascinazione, l’odio si configura come una passione lucida che vorrebbe annientare la vita dell’Altro. In questo modo Recalcati ci invita a guardare il lato più in ombra del desiderio. Non la sua dimensione dialettica che mostra il desiderio umano come desiderio di essere desiderati dal desiderio dell’Altro, ma come spinta brutale a liberarci dall’Altro, a sottrarci al vincolo del Due che l’esistenza dell’Altro impone.
Dello stesso autore
Altri Psicoanalisi
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
De odio
Massimo Recalcati
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente