Tempo di lettura:
11h 44m

Attualmente non in commercio

Daisy Jones & The Six (0)

Taylor Jenkins Reid

3.9 (18 voti) Vota

Musica Biografie

Editore: Sperling & Kupfer

Anno: 2025

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 352 Pagine

Isbn 13: 9788855443470

Daisy Jones & The Six: un gruppo rock diventato leggenda. I loro concerti hanno riempito gli stadi ovunque, il loro mito è la favola di un'ascesa folgorante, dalle prime esibizioni nei locali underground al successo planetario. È la sintesi di un'alchimia perfetta: quel magnetismo unico tra Billy Dunne - il frontman della band, carismatico e tormentato - e Daisy Jones, splendida cover girl e cantautrice dal talento naturale, spirito libero e inafferrabile. Eppure, il 12 luglio 1979, dopo un concerto memorabile, il gruppo si è sciolto per sempre. Nessuno ha mai saputo perché... fino a quando, a quarant'anni di distanza, finalmente ex musicisti e manager, giornalisti e famigliari sono pronti a raccontare la verità. Ma ognuno ha la propria versione dei fatti. Quella che rivive nelle loro voci è una storia di ragazzi di vent'anni, amici e amanti, fratelli e rivali; idoli sul palco, anime fragili a riflettori spenti. Perché una canzone non è mai soltanto una semplice canzone. C'è la vita, nella musica. Ed è impossibile dire dove finisca l'una e inizi l'altra.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Recensioni

5
3
4
10
3
5
2
0
1
0

wellreadvenus ⊹ ࣪ ˖ 𓇢𓆸

Un libro che parla di relazioni sentimentali, travestito da storia di una rock band anni ‘70.

Mi aspettavo un normale romanzo rosa ed ero prontissima a snobbarlo alla grande, invece è la storia d’amore meno canonica in cui mi sia mai imbattuta. Non succede nulla di quello che ti aspetteresti, e di certo non finisce come ti aspetteresti. 

Attraverso le vicissitudini dei protagonisti l'autrice indaga con invidiabile capacità di introspezione e maturità emotiva alcune delle domande che tutti prima o poi finiamo per porci: è possibile amare due persone contemporaneamente? Quanto è importante la fedeltà all'interno di una storia d'amore? Si può amare e tradire? È sano perdonare un tradimento? E cosa è tradimento? A che punto la fedeltà verso un'altra persona diventa un tradimento verso noi stessi? 

L’autrice mi ha dato l’idea di essere tostissima. Ho adorato il fatto che il personaggio più memorabile del libro, nonché quello che tira le fila della vicenda, non sia uno dei due protagonisti. E il fatto che palesemente non le importa nulla di scrivere il libro che ti aspetteresti e che in fondo forse vorresti 🔥

[La serie che ne è stata tratta è di per sé un prodotto molto buono, ma avendo prima letto il libro l'ho trovata niente meno che irrispettosa verso l'opera originaria: i cambiamenti non sono molti, ma sono diretti proprio ai punti che rendono questa storia così anticonvenzionale e provocatoria, e vanno a intaccare e banalizzare il senso stesso dell'opera.]

Brucalibro

Copertina diversa, vedi foto

fabyz85

Un libro unico nel suo genere perché ti trasporta con facilità nel mondo di questa band di cui si fa fatica a credere che sia fittizia. Personaggi descritti in maniera eccellente, anche se inizialmente bisogna entrare nel tipo di scrittura “ad intervista” dell'autrice. Ma una volta che ci si addentra nella storia, non se ne vorrebbe più uscire. Malinconia, amore, lotta sono i temi che mi porto da questo libro meraviglioso. Consiglio la serie tv su Prime, che darà voce e musica a Daisy e ai suoi Six.

Leviosa

Romanzo corale sulla disordinata ed esaltante vita di una rock band. Interessante l'espediente letterario di osservare ciascuna vicenda dal punto di vista di ogni singolo membro della band, ne risulta una visione kaleidoscopica e una lettura scorrevole e vivace. Frasi brevi e dirette, lettura piacevole e non banale.

Altri Musica

Altri Biografie

Autori che ti potrebbero interessare

image image