Tempo di lettura:
11h 12m
Dai un voto a
Editore: Mondadori
Anno: 2000
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 336 Pagine
Isbn 10: 8804471352
Isbn 13: 9788804471356
"Cuore di tenebra" fu scritto da Conrad in due mesi, nel 1898, sotto l’influsso della biografia e del mito di Rimbaud. È anzitutto un libro sul viaggio, sulla passione della scoperta di luoghi nuovi. In seguito, la vicenda di Marlow diventa una discesa agli inferi, nel cuore dell’Africa. L’incontro con Kurtz – agente dei mercanti d’avorio, che ha reso brutalmente schiavi gli indigeni – mette il protagonista, e il lettore, a contatto con il “cuore di tenebra”: il Male, reso grottesco da quegli uomini che credono Kurtz una sorta di divinità. Ma anche lui è, a suo modo, una vittima della solitudine, della follia della cultura occidentale che va in mille pezzi quando entra in contatto con l’Altro. La morale del polacco-inglese Conrad è una risposta polemica al russo Dostoevskij: dato che Dio non c’è, difendiamoci da soli contro noi stessi». Con uno scritto di Alessandro Baricco.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
Aivlis76
Cuore di tenebra è breve ma carico di inquietudine. Il viaggio di Marlow nel cuore del Congo è anche un viaggio nell’oscurità dell’animo umano, dove civiltà e barbarie si confondono. È il racconto di un ossessione assurda e inspiegata: incontrare il signor Kurtz "un uomo notevole". La lettura mi ha provocato disagio: l’atmosfera è opprimente, il linguaggio e lo stile abbastanza ostici. È un’esperienza scomoda ma significativa, che lascia riflessioni profonde più che risposte. Contenta di averlo letto, anche se è una lettura faticosa, ho dovuto rileggere alcuni passaggi più volte.
Altri Classici
Altri Avventura
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Cuore di tenebra
Joseph Conrad
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente