Tempo di lettura:
10h 40m

2 utenti lo scambiano |

Tifone-La linea d'ombra-Cuore di tenebra (4)

Joseph Conrad

4 (2 voti) Vota

Classici Avventura

Editore: Crescere

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 320 Pagine

Isbn 10: 8883372204

Isbn 13: 9788883372209

Tifone (1902) narra le vicende del capitano Tom MacWhirr, comandante della nave Nan-Shan. Diretti verso il porto cinese di Fu-chou, il capitano e il suo equipaggio si rendono conto di andare incontro a un terribile tifone. Tuttavia MacWhirr si rifiuta di cambiare rotta per evitare la tempesta e, piuttosto che arrivare in ritardo, è deciso ad affrontarla... Il tifone, come un giudice severo, nel momento di estrema angoscia e solitudine di fronte al pericolo, gli rivelerĂ   il suo essere intimo e profondo. La linea d’ombra (1917), racconta la crescita professionale e morale di un giovane capitano, che con la sua nave affronta numerose peripezie, tra cui una misteriosa epidemia, navigando nei mari dell’Estremo Oriente. L’ombra rappresenta il timore di non farcela e di non essere all’altezza del ruolo che la vita ha assegnato al protagonista, ma crescere e diventare uomini significa proprio superare la linea d’ombra, vincendo le paure e la sorte avversa. Cuore di tenebra (1902) è una delle piĂą celebri opere di Joseph Conrad, che risalendo il corso del fiume Congo aveva compiuto un lungo viaggio nell’Africa nera. Tale esperienza, che lo aveva segnato profondamente, ritorna in questo romanzo, dove lo scrittore affronta il problema dell’imperialismo in Africa, denunciando le barbarie e le atrocitĂ   di cui l’Uomo Bianco si fa artefice nella sua smania di conquista e nella sua brama di potere.

Dello stesso autore

Altri Classici

Altri Avventura

Autori che ti potrebbero interessare

image image