Tempo di lettura: 
                  5h 20m
                
Dai un voto a
            Editore: Einaudi
Anno: 2025
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 160 Pagine
Isbn 13: 9788806270360
L’intera umanità produce dati, cioè valore potenziale, sul web. Però l’impero calante, gli Usa, garantisce la libertà, fosse pure quella di morire di fame, ma non ridistribuisce il valore, che rimane nelle mani di pochissimi. L’impero crescente, la Cina, lo ridistribuisce, ma – essendo uno Stato bolscevico di successo – limita la libertà. Per rimediare al declino americano, il presidente Trump vuole controllare le piattaforme, realizzando il capolavoro di una tirannide senza ridistribuzione. Esiste una quarta via? Certo, il comunismo digitale spiegato in questo libro. I tempi sono maturi, non aspettiamo che marciscano.
Dello stesso autore
Altri Internet
Altri Politica
Altri Filosofia
Autori che ti potrebbero interessare
            Stai aggiungendo nella tua wishlist
Comunismo digitale. Una proposta politica
Maurizio Ferraris
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente