Tempo di lettura:
22h 40m
1 utente lo scambia | 2 utenti lo vendono
Con i consigli del dietologo
Pellegrino Artusi
Ci sarà forse chi griderà al "sacrilegio": le ricette del più classico dei libri di cucina soppesate, commentate, confrontate, addirittura corrette da due dietologi!
Ma in fondo già il titolo originale "La scienza in cucina", sfidava a una lettura di tal genere. E poi Sangiorgi e Toti non sono due dietologi qualunque: per loro stessa definizione "dietologi edonisti", legati al piacere del cibo non meno che agli aspetti clinici della nutrizione, sono stati in grado di portare a buon fine questo esperimento senza intaccare la magia dell'Artusi.
Perchè per una lettura così poco "canonica" - ma esaltante e generosissima di conferme - era necessario il rigore scientifico, ma anche e soprattutto l'amore per la buona cucina. E così, provette e tabelle - ma anche forchettoni, ramaioli e tegami - alla mano, Sangiorgi e Toti hanno scoperto un Artusi nuovo fra le righe dell'Artusi "storico": una scoperta che darà ai lettori vecchi e nuovi il piacere di una alimentazione fantasiosa, appagante e sana.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare