Tempo di lettura:
7h 26m

Attualmente non in commercio

Vite di Dante, Petrarca e Boccaccio. Testo latino a fronte (0)

Giannozzo Manetti

Vota

Editore: Sellerio editore Palermo

Anno: 2004

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 223 Pagine

Isbn 13: 9788838919176

Due donne stanno sedute a chiacchierare sulla strada. Passa Dante Alighieri. Il poeta ha "carnagione scura, capelli folti, neri e ricci, come la barba". Una delle due donne dice all'altra: "Guarda! Quello è il tizio che è stato all'inferno e parla degli spiriti e delle cose incredibili che ha visto laggiù". La vicina commenta: "Dici bene, mia cara. È proprio così: guarda lì che barba crespa e che pelle scura gli hanno fatto venire il nero e il fumo dell'inferno". Se Dante era brutto, Petrarca, il semprevergine, era bello e Boccaccio, tondo e grasso. Tra varie scintillazioni aneddotiche, l'umanista, banchiere e mercante, Giannozzo Manetti (1396-1459) abbrevia e rilega le biografie dei tre artefici di una luminosa rinascita culturale.

Dello stesso autore

image image