Tempo di lettura:
5h 50m
Dai un voto a
Editore: Marsilio
Anno: 2004
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 175 Pagine
Isbn 13: 9788831783934
"Venezialtrove" racconta la "diaspora" dalla Serenissima dell'arte e della cultura. Un ignoto documento, studiato da Francis Haskell, ripercorre lo "spoglio" di opere e collezioni, tra '600 e '700; dei 121 dipinti descritti da Marcantonio Michiel nel '500, solo 8 restano in laguna, ma di altri 70 si può ora stabilire la collocazione. Il "mistero" dei Caravaggio: ce ne sono mai stati nelle raccolte venete? La legge della "diaspora" non risparmia gli strumenti musicali: il violino Baron Knopf, fabbricato da Guarneri a Venezia nel 1743, è finito nelle mani di un grande solista, Pavel Vernikov. Un epistolario inedito racconta i dettagli del mercato d'arte nel '700, e il museo "veneziano" all'estero è l'Isabella Stewart Gardner di Boston.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Venezialtrove. Almanacco della presenza veneziana nel mondo
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Venezialtrove. Almanacco della presenza veneziana nel mondo
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente