Tempo di lettura:
13h 26m
Attualmente non in commercio
Globalizzazione Relazioni internazionali
Editore: Carocci
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 403 Pagine
Isbn 13: 9788843062850
Nella complessa evoluzione della modernità europea, nel corso degli ultimi 130 anni, l'America ha giocato un ruolo decisivo: è questa la tesi di fondo del volume. Con la forza di tutti i loro modelli innovativi, da Buffalo Bill ad Avatar, dal fordismo a Google, da Woodrow Wilson fino a Barack Obama, gli Stati Uniti hanno costretto gli altri ad abbracciare il loro messaggio oppure a trovare le risorse politiche, economiche e culturali per costruire strade alternative verso il futuro. Il libro analizza le risposte europee alle forme più significative della sfida americana, concentrando l'attenzione sulle tre fasi in cui la potenza statunitense è stata particolarmente influente: il primo e il secondo dopoguerra e il periodo post Guerra Fredda. Oltre alla narrazione di una delle grandi vicende storiche dell'epoca contemporanea, il testo offre prospettive di riflessione che vanno ben oltre i vecchi, usurati concetti di "americanizzazione" e "antiamericanismo" per ridefmire quella che viene chiamata "egemonia americana".
Dello stesso autore
Altri Globalizzazione
Altri Relazioni internazionali
Autori che ti potrebbero interessare