Tempo di lettura:
4h 34m
Editore: Edizioni E/O
Anno: 2005
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 137 Pagine
Isbn 10: 8876416846
Isbn 13: 9788876416842
Nel mondo di oggi, se sei diverso, più sensibile, fragile e vulnerabile, non hai scampo: sei cibo per gatti. Così Michele, il narratore, inizia a raccontare la storia di Jak, il suo migliore amico, uno che forse gli somiglia e forse no, che è grande, grosso e palestrato. Jak è un ragazzone di un certo successo come schermidore e attaccante in una squadra giovanile di calcio, ma il 2002 è un’annata nera: prima la bocciatura e poi la «musata epica» dello scaricamento di Giulia. Nella colonna in negativo c’è anche la separazione dei genitori. Su quella positiva c’è il gruppo degli amici e le partite dell’amato Livorno che si va a tifare tutti insieme, uniti da una passione che dà fuoco all’anima. Poi, all’improvviso, compare la dolce Eleonora, con il suo amore autentico e inaspettato. che regala momenti di incredula felicità e la prima volta di sesso vero, impacciato e tenero. Ma il destino si mette di mezzo: un pirata della strada travolge Eleonora e la riduce in coma profondo. Nel dramma che invade la vita di Jak e dei suoi amici, nell’alternanza di speranza e disperazione, tra il lasciarsi andare e il saper accogliere l’aiuto degli amici, si rivelano la grazia e la singolarità di questo romanzo che suscita un’irresistibile partecipazione, stupore e tenerezza. Ma soprattutto svela come in questo scenario comune di vite giovanili la famiglia e la scuola fungano soltanto da generico sfondo, nel quale gli adulti sembrano capaci di pronunciare soltanto frasi di circostanza, a fronte di una richiesta di guida e di affetto che da queste pagine emerge drammaticamente inevaso.
Dello stesso autore