Tempo di lettura:
2h 40m

Attualmente non in commercio

Salus mundi (0)

Michelangelo Bovero

Vota

Editore: Castelvecchi

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 80 Pagine

Isbn 13: 9788832905830

Chi siamo, dove siamo, da dove veniamo: la pandemia ripropone le domande canoniche della filosofia della storia, con l’ansia di scrutare verso dove stiamo andando e di individuare la direzione da prendere per la salvezza del mondo. Michelangelo Bovero delinea i “problemi globali” dalla cui soluzione dipende la sopravvivenza del genere umano e ne identifica le radici nel modello sociale dominante; di questo ricerca la genesi, ripercorrendo “in soggettiva” le stagioni politiche e culturali attraversate nell’ultimo mezzo secolo, a partire dal Sessantotto; si interroga se l’Europa non si sia dimostrata come un’utopia capovolta; riflette sulla fragilità degli ideali dei diritti umani e della democrazia; affronta l’analisi del rapporto tra democrazia e capitalismo; avvia la ricerca per una «teoria del mercato minimo»; ricostruisce «l’epifania del volgo» a Capitol Hill; considera la pandemia come rivelazione ed esasperazione delle tendenze autodistruttive dell’umanità e come kairós, occasione unica di redenzione, mentre si profila minaccioso il rischio del ricorso suicida ad armi atomiche.

Dello stesso autore

image image