Tempo di lettura:
4h 6m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende

Quanti e realtà (1)

Stephen Toulmin

Vota

Editore: Sansoni

Anno: 1967

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 123 Pagine

La maggior parte del materiale di questo volume è stato tratto da una serie di conversazioni trasmesse nel terzo programma della B.B.C. I contributi dei professori Pippard e Kemmer e della dr.sa Hesse e la discussione tra  Maurice Pryce e David Bohm sono stati trasmessi una prima volta nel marzo 1962 ed in seguito ripetuti come un gruppo unico il 14 luglio. Il poscritto del prof. Hanson è andato in onda per la prima volta il 21 agosto.
Lo scopo principale della serie era di prendere in considerazione la domanda che l'uomo della strada spesso si pone: che cosa sono in fondo questi elettroni ed analizzarla il più profondamente possibile esaminando da un lato fino a che punto questa domanda sia appropriata alla luce delle conoscenze della fisica moderna e dall'altro indagando sulla natura di questa particella. L'indagine non ha mai avuto la pretesa di essere esauriente, ma d'altra parte essa ci permette di dare un rapido sguardo d'insieme al bizzarro mondo della fisica quantistica. Questa serie di conversazioni illustra anche come le implicazioni filosofiche sollevate da una semplice domanda conducano a conseguenze pratiche di strategia scientifica. Il lettore potrà giudicare da se stesso se c'è qualcosa di più sorprendente di queste imprevedibili implicazioni.

image image