Tempo di lettura:
4h 16m

Attualmente non in commercio

Per l'Assunta della SS.ma Vergine. Una cantata ritrovata di Quirino Colombani da Correggio (0)

Irene Pasqua

Vota

Editore: Castelvecchi

Anno: 2023

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 128 Pagine

Isbn 13: 9788869441813

La cantata è un genere musicale vocale di origine italiana, che nasce dal madrigale italiano cinquecentesco e si struttura in una serie di brani quali recitativi, arie, duetti e cori. Il soggetto può essere di carattere profano, traendo ispirazione da vicende legate alla mitologia, oppure religioso, il cui tema è riconducibile ai testi sacri o agiografici. Il carattere è narrativo e la sua esecuzione è accompagnata da strumenti concertanti e basso continuo. Scritto in latino o in lingua moderna, il componimento poteva avere finalità celebrative in ambito politico e bellico, encomiastiche, epitalamiche oppure legate a ricorrenze religiose. La cantata di Quirino Colombani da Correggio presenta arie caratterizzate da una discreta complessità e richiesta di agilità, affronta temi di carattere teologico-spirituale e, nel contempo, glorifica la figura della SS.ma Vergine Maria.

Dello stesso autore

image image