Tempo di lettura:
5h 32m
Editore: Marsilio
Anno: 2005
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 166 Pagine
Isbn 13: 9788831787802
Nicola Diulgheroff è conosciuto da un vasto pubblico come artista e pittore futurista, ma in realtà fu soprattutto architetto. La sua personalità poliedrica, infatti, gli consentì di applicarsi con successo in molte discipline, dalla pittura all'arte pubblicitaria all'arredamento all'architettura al design, così da essere riconosciuto tra i più importanti rappresentanti della "ricostruzione futurista dell'universo". Attraverso i carteggi con esponenti del futurismo quali Marinetti e Fillia, di cui fu intimo amico, e lo studio dei suoi numerosi disegni, per lo più inediti, questo volume cerca di ricostruire lo scenario culturale all'interno del quale egli si trovò ad operare.