Tempo di lettura:
6h 42m
Dai un voto a
Editore: Ponte alle Grazie
Anno: 2002
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 201 Pagine
Isbn 10: 8879285556
Isbn 13: 9788879285551
Orientamento, Duplicità, Dedizione, Tentazione, Comunione, Discesa: sono questi gli intriganti titoli delle sei lezioni tenute a Cambridge da Margaret Atwood sull’arte della scrittura, e da lei qui trascritte e raccolte. Dopo trent’anni dedicati alla narrativa e alla poesia, Margaret Atwood affronta le principali questioni che stanno al cuore del suo lavoro: che cos’è uno scrittore, e come lo si diventa; lo sdoppiamento alla Jekyll e Hyde che caratterizza chi scrive; il delicato equilibrio fra responsabilità sociale e integrità artistica; l’eterno triangolo scrittore-libro-lettore; la scrittura come discesa agli inferi, per rinegoziare il nostro rapporto con la morte.
Leggendo queste lezioni si resta incantati dalla genialità delle tesi proposte, dalla sorprendente varietà dei riferimenti citati – che indicano nuovi percorsi anche al lettore più navigato –, dal tono colloquiale e spesso ferocemente ironico dell’autrice. Un testo che si inserisce di prepotenza nella tradizione novecentesca dei classici scritti sulla letteratura di Nabokov, Auden, Valéry, Bachmann, Calvino. E per di più, un’occasione unica per conoscere una delle massime voci della letteratura moderna.
Dello stesso autore
Altri Scrittura
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Negoziando con le ombre
Margaret Atwood
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente