Tempo di lettura:
2h 8m
1 utente lo scambia |
I fratelli Sankara e la condizione femminile
Fariha Zimani
Editore: Touba Culturale Italy
Anno: 2014
Lingua: Italiano, Inglese
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 64 Pagine
Sfavorite dall'analfabetismo e dalla carenza di istruzione, penalizzate in ambito lavorativo, confinate nelle loro case.
Oppresse dal peso di tradizioni millena-rie, pur svantaggiate rispetto al genere maschile, le donne africane hanno saputo sempre rialzarsi e lottare, per i loro figli e per il bene della società.
La loro storia sembra fatta di mille notti senza aurore... ma la donna burkinabé, una mattina del 1983, è stata risvegliata da un'alba lucente, che ancora oggi le indica il cammino..