Tempo di lettura:
13h 14m
Attualmente non in commercio
Editore: Cavallo di Ferro
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 397 Pagine
Isbn 10: 8879071203
Isbn 13: 9788879071208
Jack Gil Mascarenhas era una spia filobritannica nel Portogallo di Salazar durante la Seconda Guerra Mondiale e adesso, dopo cinquant’anni, torna a Lisbona, dove ricorda gli avvenimenti vissuti in quei luoghi negli anni Quaranta. Nel 1941 Lisbona è un’oasi di tranquillità in un’Europa flagellata dagli orrori della guerra, dalla quale Salazar è riuscito a tener fuori il suo Paese dichiarandone la neutralità. I rifugiati vi arrivano a migliaia, affollando la città di milionari, personalità di ogni genere, ebrei in fuga e, naturalmente, spie. E così il Portogallo diviene teatro di una guerra segreta che Salazar consente, ma sorveglia a distanza. Jack Gil diventa spia un po’ per caso, per compiacere una passionale e astuta donna sposata che fa parte della rete sotterranea di spionaggio inglese. Per lei salverà piloti abbattuti in Spagna, affronterà gli interrogatori della polizia segreta di Salazar, trasporterà documenti confidenziali. Ma questa donna sarà solo la prima delle sue amanti, dei suoi rapporti consumati con furore come se il mondo dovesse finire il giorno dopo. In uno scenario occulto, dove le cose accadono «mentre Salazar dorme», Jack Gil passerà dalla pace apparente dei grandi hotel di lusso, dove si hanno sempre occhi sospettosi puntati addosso, alla rischiosa tensione delle zone di confine e delle campagne del Portogallo, dove per salvarsi la vita bisogna imparare ad essere dei fantasmi. Mentre Salazar dormiva offre inoltre una prospettiva largamente insolita, come decentrata, di un’epoca segnata dall’immane tragedia della guerra. Una prospettiva nella quale diviene più facile comprendere le ragioni profonde del lunghissimo, sommesso consenso popolare riscosso da Salazar, che ha consentito il perdurare del regime fino al 1974.