Tempo di lettura:
13h 32m
Attualmente non in commercio
Editore: Marsilio
Anno: 2007
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 406 Pagine
Isbn 13: 9788831790451
Città dai mille volti, indefinita, informe, caratterizzata da uno sviluppo caotico e inarrestabile, Londra si è a lungo mostrata restia a qualsiasi pianificazione urbanistica e riluttante a farsi chiudere entro i limiti di una definizione o di una formula. Titolare del ruolo di "capitale del mondo" per intere generazioni, è stata almeno fino alla fine dell'Ottocento metafora del moderno ed esempio di transizione dalla città tradizionale alla metropoli. Il volume concentra l'indagine su un campo prettamente letterario e mostra come Londra, nella sua estensione multiforme, nella sua complessa natura di labirinto urbano e di centro del potere politico ed economico, sia stata spesso oggetto dell'attenzione di scrittori e artisti di ogni parte del mondo, tanto da apparire, secondo le parole di Carlo Pagetti, "una costruzione fatta tanto di solida pietra quanto di processi immaginativi". L'ampio arco di tempo prescelto, che va dalla tarda età elisabettiana alla metropoli globale e post-coloniale, consente di cogliere non soltanto i temi ricorrenti, ma gli elementi di contraddizione profonda che ne caratterizzano la percezione e hanno contribuito a creare il "mito" della moderna metropoli.