Tempo di lettura:
5h 2m

Attualmente non in commercio

Letture machiavelliane (0)

Stelio Zeppi

Vota

Editore: Mimesis

Anno: 2004

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 151 Pagine

Isbn 13: 9788884832207

Un'indagine sul pensiero politico di Machiavelli che ne investe anche l'aspetto filosofico, così da comprendere tutto quanto nel grande fiorentino esula dalla dimensione artistico-letteraria. Due sono i temi fondamentali nella sua meditazione esaminati dall'autore: il rapporto tra la "virtù" e la "fortuna", quella particolare capacità umana di governare i casi della vita, e il rapporto tra l'etica e la politica, riguardante i modi che l'uomo di Stato deve usare nell'esercizio della forza finalizzata al conseguimento del successo. Il secondo dei due temi offre una serie di spunti stimolanti e problematici per la nostra coscienza di testimoni delle grandi tragedie collettive dei tempi recenti.

image image