Tempo di lettura:
13h 20m

Attualmente non in commercio

Lettere persiane (1)

Charles L. de Montesquieu

Vota

Filosofia Classici

Editore: Rizzoli

Anno: 1996

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 400 Pagine

Isbn 10: 8817124966

Isbn 13: 9788817124966

Uscite in forma anonima ad Amsterdam nel 1721, le "Lettere persiane" raccolgono l'immaginaria corrispondenza di due persiani, Usbek e Rica, giunti in Francia alla fine del regno del Re Sole: un espediente mediante cui Montesquieu, con stile quanto mai brillante, colpisce la vacuità del mondo parigino delle mode e dei salotti, smascherando le ipocrisie e i pregiudizi della società e toccando argomenti a lui assai cari, quali l'opposizione al dispotismo e ai privilegi di nascita, la riflessione sullo spinto delle leggi, la lotta contro le superstizioni in nome di un approccio al reale logico, razionale, scientifico. Primo grande libro dell'Illuminismo, le "Lettere persiane" sfuggono a qualunque tentativo di classificazione: romanzo epistolare, pamphlet satirico, diario di viaggio, racconto libertino, trattato filosofico. Il testo, pervaso da un contagioso senso di meraviglia, si snoda infatti tra profumi esotici e satire allusive, scorci d'ambiente e digressioni storiche; una polifonia di generi e registri quanto mai piacevole, leggera, viva, tanto che il poeta Paul Valéry ebbe a dire, di questo "libro perfetto", che "nulla fu mai scritto di più elegante".

Altre edizioni

Dello stesso autore

Altri Filosofia

Altri Classici

Autori che ti potrebbero interessare

image image