Tempo di lettura:
9h 4m
Dai un voto a
Editore: Liberamente
Anno: 2025
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 272 Pagine
Isbn 13: 9788863116069
Lettere a Milena è una raccolta di missive intime e struggenti, scritte tra il 1920 e il 1923, che rivelano l'animo tormentato e la sensibilità unica di Franz Kafka. La corrispondenza con Milena Jesenská, giovane traduttrice e giornalista, nasce come un rapporto lavorativo per trasformarsi rapidamente in un legame profondo e complesso, segnato dalla sofferenza fisica e psicologica di Kafka, amplificata dalla sua lotta contro la tubercolosi e dai suoi tormenti interiori. Le lettere, che esplorano temi universali come l'amore, la solitudine, l'identità e l'impotenza, offrono uno spunto privilegiato per comprendere il pensiero e la psicologia di uno dei più grandi scrittori del XX secolo. Con un linguaggio intenso e poetico, Kafka non solo esprime la sua disperazione e la sua angoscia, ma anche la sua capacità di riflettere sulle relazioni umane e sull'ineluttabile destino. Un viaggio emozionale e intellettuale, attraverso le pieghe della sua anima, che rende Lettere a Milena un'opera imprescindibile per chi desidera avvicinarsi alla complessità del pensiero kafkiano e alla sua dimensione più personale e vulnerabile.
Dello stesso autore
Altri Biografie
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Lettere a Milena. Ediz. integrale
Franz Kafka
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente