Tempo di lettura:
18h 6m

Attualmente non in commercio

Leonardo e i leonardeschi (0)

Wilhelm Suida

Vota

Editore: Neri Pozza

Anno: 2001

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 543 Pagine

Isbn 13: 9788873058168

"Leonardo e i leonardeschi" è suddiviso in due sezioni, di cui la prima è dedicata a Leonardo e la seconda, alla scuola leonardesca e alla sua sfera di influenza. Suida ricostruisce la carriera artistica di Leonardo seguendo un criterio biografico, ripercorrendo cioè le tappe principali della sua vita: gli anni fiorentini, quelli milanesi e l'ultimo ventennio, diviso fra Firenze, Roma e la Francia. La seconda sezione è una vasta panoramica sulla produzione degli allievi di Leonardo e di tutti gli artisti che hanno risentito, più o meno direttamente, dell'influenza del maestro. Accanto ai seguaci lombardi, Suida si sofferma sui fiorentini, su Raffaello e Correggio, sui veneziani e sui tedeschi e sui neerlandesi, da Durer fino a Rubens.

image image