Tempo di lettura:
8h 38m

Attualmente non in commercio

Le bizzarre, faconde et ingegnose rime pescatorie (0)

Andrea Calmo

Vota

Editore: Marsilio

Anno: 2003

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 259 Pagine

Isbn 13: 9788831778497

Andrea Calmo (1510-1571), più noto come commediografo e attore sulla scena del teatro veneziano nei tempi dell'Aretino, è anche autore di quattro libri di "Lettere" in dialetto, e scrittore in versi: sue le "Bizzarre rime" e le "Egloghe" edite in separati volumetti dal Bertacagno nel 1553. Qui per la prima volta si pubblicano modernamente e in testo critico le Bizzarre rime, che sono il primo canzoniere in dialetto veneziano a stampa, e perciò hanno goduto di moltissime ristampe e assunto il ruolo di un vero e proprio "manifesto" nella letteratura dialettale veneziana. È un testo che sta fra la pedissequa imitazione del Petrarca e la parodia e lo sberleffo nei confronti dello stesso Petrarca e della tradizione "alta".

Dello stesso autore

N. edizioni: 1

image image