Tempo di lettura:
4h 2m
Editore: People
Anno: 2020
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 121 Pagine
Isbn 10: 1280105097
Isbn 13: 9791280105097
Non è semplice trovare le parole adatte per descrivere i rapporti tra italiani e stranieri. Così come non è semplice individuare il senso stesso della parola "straniero", quando quel senso vive dentro confini che la legge e la cultura di adozione non reputano mai propri fino in fondo. "Razzismo" è una parola fraintesa, abusata, rifiutata. Suscita immaginari che nella società italiana sono difficili da guardare. La negazione è dietro l'angolo, la soluzione sfugge. Oggi è possibile parlare di questo tema, ma in Italia la tendenza è quella di prendere parola per conto di chi quell'esperienza politica ed esistenziale la vive, ogni giorno, senza troppa poesia. Ladri di denti è una raccolta che ripercorre storie di furti di nomi e di vite. E un tentativo di spiegare l'esperienza nera e italiana dell'esproprio esistenziale, in tutte le sue forme.
Altri Racconti
Autori che ti potrebbero interessare