Tempo di lettura:
5h 48m

Attualmente non in commercio

La traduzione di Amleto nella cultura europea (0)

M. Del Sapio Garbero

Vota

Editore: Marsilio

Anno: 2002

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 174 Pagine

Isbn 13: 9788831780414

Storia emblematica di uno spodestamento e di una crisi dell'essere, l'"Amleto" di Shakespeare è uno dei grandi testi, se non il testo, che costruisce la cultura occidentale moderna. Filosofo che non può più spartire con Dio la ragione del mondo, un nichilista, un retore, un figlio tradito nel suo maschile desiderio di purezza, un codardo, un maniaco depressivo, tutto meno che un possibile re, Amleto impersona da tempo la sua anima inquieta, il suo male, un male mai pienamente detto e non confinabile che continua a ricontestualizzarsi, a tradursi in altri volti, altre lingue, in una infinità di reinterpretazioni critiche e traduttive, riscritture, transcodificazioni. Questo volume ne osserva il transito nella cultura europea.

image image