Tempo di lettura:
6h 0m

1 utente lo scambia |

La questione cibo: Il libro sul baby food e non solo (1)

Andrea Re

Vota

Editore: Independently published

Anno: 2015

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 180 Pagine

Isbn 10: 150869866X

Isbn 13: 9781508698661

La questione cibo è definito in copertina "Il libro sul baby food e non solo". Ci sono tanti libri sullo svezzamento, infatti, ma ne mancava uno che esaminasse cos'è il baby food senza lasciarsi influenzare dal messaggio pubblicitario che i produttori fanno arrivare al grande pubblico. Ma è impossibile comprendere la logica che sta dietro al baby food senza capire come viene regolamentato il cibo per adulti - biologico e convenzionale. Da tutto questo nasce La questione cibo. La questione cibo apre gli occhi sul mondo del cibo per neonati ed è stato scritto per supportare i genitori nella scelta quotidiana di cosa mettere nel carrello della spesa. Nella prima parte esamina le leggi che regolano la produzione del cibo che mangiamo e il modo in cui vengono effettuati i controlli. Nella seconda parte si concentra su varie tipologie di baby food rispondendo a domande come:

  • Quanta carne si trova in un omogeneizzato di carne?
  • Se acquisti omogeneizzati che dichiarano di essere “senza zuccheri aggiunti” è vero che non vi è stato aggiunto zucchero?
  • I liofilizzati sono indispensabili nello svezzamento? E il biscottino per la prima infanzia?

Il libro termina con un esame dettagliato della lista degli ingredienti e della tabella nutrizionale di molti prodotti per scoprire cosa c'è veramente in quello che compriamo. Gli esempi si concentrano sul baby food, ma le tecniche dimostrate per estrapolare le informazioni sono utilizzabili per analizzare qualunque prodotto confezionato. Per approfondire gli argomenti trattati, nelle ultime pagine sono elencati tutti i riferimenti bibliografici utilizzati.

Dello stesso autore

image image