Tempo di lettura:
5h 2m

Attualmente non in commercio

La politica e l'immagine. Saggio su Ernst Bloch (0)

Mauro Farnesi Camellone

Vota

Editore: Quodlibet

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 151 Pagine

Isbn 13: 9788874622726

Questo lavoro affronta la dimensione politica del pensiero di Ernst Bloch a partire dalla nozione di immagine, che, nella prospettiva dell'autore di "Spirito dell'utopia", assume una funzione centrale e tutta particolare: essa indica la figurazione di esperienze storiche determinate le cui possibilità non realizzate permangono in divenire come latenza, nonostante esse siano state bloccate nel momento della loro manifestazione. L'immagine, cioè, costruzione storiografica consapevole del proprio carattere indicativo ma non risolutivo per la prassi, occupa l'angusto luogo della mediazione tra pensiero e politica. L'ambizione è di rigenerare in Bloch, il filosofo della speranza, l'intero potenziale di ciò che sottende lo spirito dell'utopia: la "forza di un io e di un noi", la possibilità di una soggettività umana organizzata in grado di orientare, mobilitare e radicare in forma di comunità le "tendenze verso una vita migliore".

Dello stesso autore

image image