Tempo di lettura:
6h 4m

Attualmente non in commercio

La poesia di Nikola Sop. Tra filosofia e cosmologia. 1904-1982. Atti del convegno (Udine, 3-4 aprile 2003) (0)

Fedora Ferluga Petronio

Vota

Editore: Marsilio

Anno: 2004

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 182 Pagine

Isbn 13: 9788831785471

Il volume raccoglie gli atti del convegno cui hanno preso parte studiosi italiani, croati e sloveni delle Università di Udine, Padova, Zagabria e Lubiana, al fine di illustrare al pubblico italiano il complesso messaggio poetico, ai limiti tra filosofia, teologia e cosmologia, del poeta croato di origine bosniaca Nikola Sop che rappresenta il vertice della poesia metafisica croata e può essere considerato uno dei massimi rappresentanti della poesia metafisica in ambito europeo. La sua poesia passa da una fiduciosa religiosità d'ispirazione francescana a insospettabili dimensioni cosmiche, in cui il poeta, lacerato da un profondo dualismo, spererà invano nella possibilità di un incontro fra microcosmo e macrocosmo.

image image