Tempo di lettura:
18h 40m
Attualmente non in commercio
Dai un voto a
Editore: Giunti Editore
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 560 Pagine
Isbn 13: 9788809794313
Catalogo della mostra: Firenze, Galleria dell'Accademia, 24 giugno - 8 dicembre 2014. Il catalogo - e la mostra - illustra un importantissimo fenomeno culturale, il collezionismo dei cosiddetti "primitivi": tavole e fondi oro del Tre e Quattrocento di area toscana, soprattutto fiorentina; opere di Arnolfo di Cambio, Bernardo Daddi, Taddeo Gaddi, Nardo di Cione, Ambrogio Lorenzetti, Beato Angelico, Cosmè Tura, fino ad Andrea Mantegna e a Giovanni Bellini. Un fenomeno che appartiene alla storia del gusto, oltre che dell'arte, e che condizionò gli sviluppi della critica e la costituzione delle principali collezioni pubbliche e private di tutto il mondo.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
La fortuna dei primitivi. Tesori d'arte dalle collezioni italiane fra Sette e Ottocento
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La fortuna dei primitivi. Tesori d'arte dalle collezioni italiane fra Sette e Ottocento
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente