Tempo di lettura:
20h 8m

Attualmente non in commercio

La formazione degli economisti in Italia (1950-1975) (0)

G. Garofalo

Vota

Editore: Il Mulino

Anno: 2004

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 604 Pagine

Isbn 13: 9788815095671

Questo volume costituisce una riflessione a più voci sulle caratteristiche della professione dell'economista, sulle traiettorie formative seguite, sui temi di ricerca, sui maestri, sulle scuole che più si sono distinte per la rottura con la tradizione e lo sforzo di innovazione. Il periodo storico preso in considerazione, 1950-1975, è particolarmente significativo: dopo la fase dell'economia corporativa del ventennio fascista, cominciano infatti a diffondersi i temi della riflessione keynesiana in Italia, viene sviluppato il confronto con le altre tradizioni nazionali di pensiero, vengono codificate le metodologie della ricerca applicata e viene delineato il percorso formativo dell'economista.

Dello stesso autore

image image