Tempo di lettura:
2h 38m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende

La Città del sole (1)

Tommaso Campanella

0 (1 voti) Vota

Filosofia Politica Storici

Editore: Feltrinelli

Anno: 1991

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 79 Pagine

“La Città del Sole” è il libro più celebre di Tommaso Campanella, un'opera visionaria che da sempre ha ispirato il pensiero di filosofi e utopisti. L’edizione che Norberto Bobbio curò per Einaudi nel 1941 resta una pietra miliare nella storiografia campanelliana. Questa però non è la mera riproposizione di quel volume, Bobbio aveva infatti avviato una seconda edizione, che poteva tener conto della scoperta di nuovi manoscritti, ma che fini per abbandonare a causa di una serie di intricate vicende. Oltre ad annotare puntualmente il testo, aggiornato e rivisto alla luce dei materiali inediti preparati da Bobbio, nella sua densa “Postfazione” Luca Addante ripercorre genesi e fortuna dell’edizione, ricostruendo le circostanze che portarono Bobbio a rinunciare al nuovo allestimento e più in generale allo studio di Campanella, e delineando un serrato confronto con l’altra celebre versione del testo proposta da Luigi Firpo.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Recensioni

5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

denysosky__

Copertina leggermente diversa nei colori. In pratica la parte bianca in copertina non esiste, ed è sostituita dallo stesso sfondo verde che si vede in foto, che si estende per tutta la copertina. Sopra questo sfondo ovviamente troviamo lo stesso castello e titolo e autore scritto.

Altri Filosofia

Altri Politica

Altri Storici

Autori che ti potrebbero interessare

image image