E' un romanzo autobiografico, una saga familiare rivista nel caleidoscopio della memoria. Le storie delle generazioni precedenti quella del protagonista si intrecciano con i suoi personali ricordi. Ne emerge un quadro dell'Italia degli anni Quaranta e Cinquanta, un'Italia provinciale e rurale ma già percorsa dai primi fremiti del consumismo. Il libro esprime la volontà di dare un ordine ai ricordi e quindi un senso alla vita, rivedere il passato per capire che nulla è successo per caso, che c'è un filo che lega tante vite. no interpretati non solo in termini psicologici ma anche ricorrendo a categorie del pensiero filosofico "adulto". Età: da 11 anni.
Dello stesso autore