Tempo di lettura:
3h 16m

Attualmente non in commercio

L' attualità della «mise en abyme» nelle opere di Peter Greenaway e Charlie Kaufman (0)

Alessandro Cutrona

Vota

Editore: Mimesis

Anno: 2017

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 98 Pagine

Isbn 13: 9788857540061

In questo volume l'autore osserva da vicino quella tecnica complessa che è la “mise en abyme”, espressione coniata da André Gide, letteralmente traducibile in "collocato nell'abisso". Ampio spazio è dedicato alle rappresentazioni che hanno caratterizzato le opere dei visionari Peter Greenaway e Charlie Kaufman, autori di storie per immagini e inchiostro, i quali hanno sempre esibito una certa propensione a proporre l'esistenza di possibili mondo-versioni. L'attualità della “mise en abyme” come modello di coincidenza, sovrapposizione di storie tra personaggi (come avviene ad esempio nella metalessi), non è però l'unico territorio di indagine. Il capitolo finale è dedicato al ritratto del reale con diverso angolo di prospettiva e visione: il “metagaming”, grado evoluto ed espanso di percezione, sperimentazione e comprensione.

image image