Tempo di lettura:
4h 34m
Editore: Marsilio
Anno: 2002
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 137 Pagine
Isbn 13: 9788831780827
"Destra sociale" è una formula entrata nel lessico comune di giornalisti e studiosi per indicare non più solo una componente di Alleanza nazionale, ma un più vasto arcipelago politico e culturale che si riconosce nell'idea di una destra non liberista. Quali sono le sue coordinate di pensiero e il suo progetto politico? A tali domande risponde questo libro che, per bocca di uno dei suoi principali esponenti, fa il punto su ciò che la destra sociale esprime nel panorama politico italiano, attraverso l'analisi dei suoi presupposti culturali ed esistenziali, delle sue radici storiche e delle posizioni sui grandi temi sociali e politici della contemporaneità.
Dello stesso autore