Tempo di lettura:
6h 0m
Attualmente non in commercio
4 (1 voti) Vota
Editore: Effequ
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 180 Pagine
Isbn 13: 9788898837397
Estate 1866. Agli albori dell'Unità d'Italia il conte Tolomei, Granduce di Toscana e militare in congedo, viene coinvolto in un caso misterioso: nella contrada di una delle sue vaste proprietà una ragazzina è caduta in un pozzo, ed è stata ripescata assieme a un anello di famiglia del conte, lo stesso anello con cui anni prima era stata sepolta la sua giovane moglie, morta prematuramente. È così che iniziano a risvegliarsi fantasmi ed eventi inattesi, come la rievocazione dell'assedio sanguinario a numerosi paesi del sud Italia durante la guerra al brigantaggio, in cui l'esercito sabaudo, nel 1861, per rappresaglia mise tutto a ferro e fuoco. Per quanto si provi a far luce sul mistero che avvolge bambina e anello, ogni passo avanti sembra invece allontanare sempre più da una soluzione: è l'inferno, nelle sue molte forme, che si manifesta. Il passato chiede il suo prezzo di sangue al Granduce, tormentandolo. Una fantasiosa e feroce storia risorgimentale, che si muove tra le passioni repubblicane, le ferite delle guerre civili e i demoni della società contadina.
Recensioni
Katelikki
La versione in mio possesso è il fumetto nella nuova edizione a colori del 2023.
Ho letto il fumetto di notte e devo dire che un po' di brividino me l'ha fatto venire! La storia si svolge agli albori del Regno d'Italia, quando le truppe dell'esercito facevano piazza pulita dei nomadi, dei briganti o anche semplicemente delle popolazioni nei piccoli villaggi perpetrando spesso crimini orribili quali fucilazioni di massa, st*pri ecc. Il protagonista è il duca Tolomei, chiamato in un villaggio perchè una bambina è caduta in un pozzo per inseguire un gatto nero che aveva in bocca, inspiegabilmente, l'anello appartenuto alla defunta moglie del duca. Egli infatti da quando è vedono fa continuamente incubi riguardanti sua moglie. Da quando arriva al villaggio però si troverà faccia a faccia con dei veri e propri fantasmi, apparizioni sovrannaturali e possessioni demoniache. Il finale lascia spiazzati, sembra spezzarsi nel momento cruciale e questo mi ha fatto un po' rimanere male. In oltre alcuni passaggi dal presente ai flashback mi sono sembrati poco chiari, le tavole sembravano mischiarsi tra presente e passato; non so se è stata una scelta voluta ma mi ha creato un po' di confusione. Per questi due motivi non ho dato 5 stelle nonostante io abbia apprezzato la lettura. Nello specifico ho apprezzato molto la prefazione nelle prime pagine che mi ha aiutata a capire e ad immergermi nel contesto storico e anche le recensioni prese da alcune pagine web sono state molto utili. Lo stile di disegno è cupo, a volte sporco ma adatto alla storia che ha scene crude e violente. Il tratto dell'artista è peculiare e si possono notare tutti i tratti dei pennarelli. Ho avuto modo di acquistare il volume al Comicon di Bergamo dove ho conosciuto anche l'autore e sicuramente lo seguirò per recuperare le sue prossime opere!