Tempo di lettura:
9h 12m

Attualmente non in commercio

Indian Highway. Catalogo della mostra (Roma, 22 settembre 2011-29 gennaio 2012) (0)

Vota

Editore: Mondadori Electa

Anno: 2011

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 276 Pagine

Isbn 13: 9788837086411

Nel suo lungo viaggio la rassegna, collettiva di artisti indiani che racconta i diversi aspetti socio-economici della cultura asiatica, ha di volta in volta accolto nuove opere e messo a fuoco differenti aspetti dell'India contemporanea. L'idea alla base della mostra è racchiusa nel suo titolo: "Indian Highway". Sarà quindi una riflessione sulle potenzialità della popolazione indiana e sulla sua crescita. Partendo dal significato dell'autostrada come elemento di connessione tra i flussi migratori che si spostano dalla periferia alla città, l'idea è quella di raccontare lo sviluppo tecnologico, il boom economico, la crescente centralità mondiale che questa civiltà riveste anche dal punto di vista artistico a partire dagli anni Novanta. Tra gli artisti presenti in catalogo, alcuni già molto noti al pubblico europeo altri ancora sconosciuti ci sono: M. F. Husain, Subodh Gupta, Sheela Gowda, Nikhil Chopra, Nalini Malani e molti altri. A corredo del catalogo una interessante guida ai luoghi e alle istituzioni dell'arte contemporanea in India, elencati per città, con relativi indirizzi web.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image