Tempo di lettura:
8h 16m

Attualmente non in commercio

Imprese di comunità. Innovazione istituzionale, partecipazione e sviluppo locale (0)

Pier Angelo Mori

Vota

Editore: Il Mulino

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 248 Pagine

Isbn 13: 9788815280299

Alternativa sia all'impresa capitalistica sia all'impresa pubblica e alla pubblica amministrazione, l'impresa di comunità poggia su due pilastri: la partecipazione della società civile alla produzione e alla gestione di beni e servizi; il perseguimento dell'interesse generale per una determinata comunità locale. In Italia queste nuove imprese svolgono un ruolo importante, perché contribuiscono alla rivitalizzazione di aree rurali a rischio spopolamento, nonché al recupero di aree urbane degradate oppure segnate da fenomeni di marginalità sociale. Come funzionano le imprese di comunità e quali sono i loro tratti fondanti? A partire da un'analisi empirica condotta da Euricse, il volume ne illustra le principali caratteristiche — governance, forme giuridiche, aspetti finanziari, rapporti con gli enti pubblici locali — e ne esamina l'efficacia come strumento di sviluppo locale.

Dello stesso autore

image image