Tempo di lettura:
4h 16m

Attualmente non in commercio

Il Ratto di Polissena. Pio Fedi scultore classico negli anni di Firenze capitale. Catalogo della mostra (Firenze, 24 novembre 2018-10 marzo 2019) (0)

Vota

Editore: Giunti Editore

Anno: 2018

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 128 Pagine

Isbn 13: 9788809878471

Il catalogo presenta la genesi del "Ratto di Polissena" di Pio Fedi (Viterbo 1816 - Firenze 1892), collocato sotto la Loggia dei Lanzi in piazza della Signoria e ritenuto il capolavoro dell'artista, oltreché una tra le più importanti opere della scultura italiana dell'Ottocento. L'imponente gruppo in marmo, alto circa quattro metri, è l'unica scultura ottocentesca che sia stata collocata in quella sede accanto a capolavori della statuaria antica e del Rinascimento. Ispirata alla drammatica fine della stirpe di Priamo – narrata da Virgilio, da Euripide, ma anche dal drammaturgo toscano Niccolini nella Polissena (1810) – l'opera, realizzata da Fedi tra il 1860 e il 1865, ha avuto una lunga gestazione, come dimostrano i numerosi disegni e bozzetti, alcuni dei quali presenti in mostra (Gallerie degli Uffizi, Sala del Camino). Fondamentale il piccolo modello in terracotta, acquisito dalle Gallerie degli Uffizi nel 2016, che ripropone, se pur con qualche variante, la celebre composizione marmorea portata dall'atelier dello scultore alla Loggia dei Lanzi il 14 dicembre 1866.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image