Tempo di lettura:
7h 28m
Attualmente non in commercio
Facoltà di scienze della comunicazione Comunicazione Storia
Editore: Gremese Editore
Anno: 2025
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 224 Pagine
Isbn 13: 9788866922339
"Il potere invisibile delle idee" non è un manuale, né una semplice biografia dei grandi comunicatori: è una mappa per orientarsi in un mondo fatto di storie. Attraverso dieci figure emblematiche – da P.T. Barnum a Edward Bernays, da Ivy Lee a Doris Fleischman, Betsy Plank e Al Golin – Massimo Romano ci racconta come la comunicazione abbia influenzato guerre, abitudini e culture, spesso agendo sotto la superficie della nostra consapevolezza. Un mosaico che unisce aneddoti sorprendenti, riflessioni strategiche e casi storici, fino alle sfide del presente: dall’avvento dell’Intelligenza Artificiale, che ha persino firmato la prefazione di questo libro, alle domande etiche e professionali che ci attendono. Un libro per chi lavora nella comunicazione, ma anche per chi vuole capire come le idee plasmino il nostro vivere quotidiano. Perché ogni epoca ha le sue parole invisibili: riconoscerle è il modo più diretto per leggere meglio il presente e immaginare il futuro. Prefazione dell'Intelligenza Artificiale. Postfazione di Guido Di Fraia.
Dello stesso autore
Altri Facoltà di scienze della comunicazione
Altri Comunicazione
Altri Storia
Autori che ti potrebbero interessare