Tempo di lettura:
6h 32m

Attualmente non in commercio

Habermas: agire comunicativo e Lebenswelt (0)

Raffaela Giovagnoli

Vota

Editore: Carocci

Anno: 2000

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 196 Pagine

Isbn 13: 9788843017263

A partire dal 1981, anno di pubblicazione della Teoria dell'agire comunicativo, l'opera di Jürgen Habermas si è imposta come uno dei principali punti di riferimento della discussione internazionale nell'ambito della filosofia e delle scienze sociali. Attraverso l'analisi del concetto habermasiano di Lebenswelt, questo volume mira ad una chiarificazione puntuale della nozione di "razionalità comunicativa". L'agire sociale, strutturato secondo gli assunti della razionalità comunicativa, diventa agire rivolto all'intesa o "agire comunicativo", e offre categorie efficaci per spiegare problemi filosofici di grande attualità. La Lebenswelt - o sfondo dell'interazione - è costituita, diversamente dalla fenomenologia husserliana, dall'agire comunicativo come agire basato sul riconoscimento delle pretese di validità sollevate nell'espressione linguistica da parte degli altri partecipanti all'interazione. Questa tesi offre una spiegazione efficace dei fenomeni dell'intesa, del coordinamento dell'azione e quindi dell'ordine sociale stesso. La ricostruzione delle strutture dello sfondo secondo il metodo della pragmatica formale ha il fine di chiarirne la funzione fondamentale: nel mondo-della-vita infatti si impara il significato del vivere insieme e dell'essere persone autonome.

Dello stesso autore

image image