Tempo di lettura:
16h 0m

Attualmente non in commercio

Gli uomini che hanno cambiato il mondo (0)

Michael Hart

Vota

Editore: Newton Compton

Anno: 2012

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 480 Pagine

Isbn 13: 9788854137127

Tra i miliardi di esseri umani che hanno popolato il pianeta, quali sono quelli che hanno maggiormente influenzato il corso della storia universale? Quali gli uomini che hanno condizionato il nostro destino con le loro opere, con le loro parole, con le loro imprese? Che hanno lasciato ai posteri l'eredità più preziosa o più pesante, comunque più evidente? Quali gli uomini che hanno cambiato il mondo? Secondo Michael Hart - e non è detto che la sua scelta non sia destinata a suscitare polemiche - sono centoventi leader politici e religiosi, scienziati, scrittori, filosofi, artisti, musicisti, esploratori di ogni tempo e Paese. Uomini di ingegno, di genio, di cultura o di carisma, che hanno lasciato tracce indelebili del loro passaggio, segnando le sorti di tutti noi. Da Asoka a Zoroastro, ecco sfilare in queste pagine nomi come Alessandro Magno e Aristotele, Bach e Beethoven, Buddha e Calvino, Carlo Magno e Cristoforo Colombo, Einstein e Fermi, Galilei e Gandhi, Gesù Cristo e Giovanni XXIII, Giovanni Paolo II e Giulio Cesare, Che Guevara e Hitler, Kennedy e Martin Luther King, Lenin e Leonardo da Vinci, Machiavelli e Maometto, Mao Tse-Tung e Mussolini, Napoleone e Nietzsche. Non si tratta sempre di personaggi "grandi" o meritevoli, quanto di personalità "influenti". Il criterio adottato da Hart è infatti la valutazione dell'impatto avuto da ciascuno di essi sulla vita quotidiana dell'umanità.

Altre edizioni

image image