Tempo di lettura:
4h 28m

Attualmente non in commercio

Gioventù ribelle a Londra. Dai teddy boys alla psichedelia (1956-1967) (0)

Ruggero D'Alessandro

Vota

Editore: DeriveApprodi

Anno: 2016

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 134 Pagine

Isbn 13: 9788865481660

La gioventù come categoria (sociale, politica, commerciale, culturale) nasce a Londra tra il 1956 e il 1967. Nel giro di quei dieci anni maledetti e liberi la capitale inglese diventa una sorta di "laboratorio dei giovani moderni", dove nascono, confluiscono e si acutizzano le principali tendenze controculturali. Esplodono fenomeni musicali che innovano il modo di vivere (lo skiffle, il rock'n'roll, il beat, il pop). La moda diventa un fattore di identificazione. L'amore si libera e si fa percorso di ricerca esistenziale. Si sperimentano droghe e si ascoltano i poeti beatniks. Si manifesta per le strade contro le armi atomiche e per la pace in Vietnam. Mentre in molti paesi europei si prepara un '68 tutto politico, a Londra si vive un lungo risveglio controculturale. Così, fra il 1956 e il 1967, la città cambia aspetto e sostanza: dalla morale ipocrita post-vittoriana si passa alla modernità, interpretata dalla gioventù in un modo del tutto nuovo.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image