Tempo di lettura:
7h 44m

Attualmente non in commercio

Giochi finiti e infiniti : Tassellature, infografica e libri senza fine (0)

Jean-Paul Delahaye

Vota

Editore: Dedalo Edizioni

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 232 Pagine

La matematica regna sovrana sui giochi classici, come la dama o il Nim, e sui divertissement più sofisticati, come gli <i>infinilibri<i> alla Borges, le tassellature geometriche o le trasformazioni di immagini al computer. Attività divertenti e, nello stesso tempo, anche ricche di utili applicazioni. L’originalità di quest’opera consiste nel mettere l’accento sui giochi che portano ad affrontare l’idea di infinito, una nozione con aspetti paradossali e tuttavia rigorosi. Presentando gli sviluppi più recenti, l’autore propone anche commenti storici ed epistemologici e aiuta a usare l’informatica per studiare, praticare o apprendere nuovi giochi e per dimostrare risultati innovativi su giochi conosciuti.</i></i>

image image