Tempo di lettura:
11h 12m

Attualmente non in commercio

Giacomo Balla. La modernità futurista (0)

Vota

Editore: SKIRA

Anno: 2008

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 336 Pagine

Isbn 13: 9788861305755

Questa monografia (catalogo della mostra allestita a Milano dal 15 febbraio al 2 giugno 2008) prende in esame il trentennio più importante della lunga carriera dell'artista: quello che va dal 1900 al 1929, dall'esperienza divisionista, declinata in moduli inediti e di estrema attualità, agli anni del futurismo, vissuti nella pluridisciplinarietà sperimentale. Salvo pochissime, inevitabili, lacune, è analizzata tutta l'opera maggiore e più famosa di questo grande protagonista della modernità italiana ed europea, compresi i bozzetti per i costumi teatrali, la scenografia e la moda, le opere di arte postale, le tavole parolibere e i manoscritti. Negli ultimi quarant'anni, e maggiormente dopo il cambio di secolo, gli studi sull'avanguardia storica hanno conosciuto un profondo rinnovamento, che ha portato a nuove valutazioni e a nuovi parametri di giudizio. Su questa base analitica, l'opera di Balla appare di una modernità straordinaria, nella misura in cui non soggiace al filtro della storia, ma rivendica un'immediatezza di segno e di soluzioni linguistiche che corrispondono perfettamente alla sensibilità contemporanea.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image