Tempo di lettura:
7h 36m
Editore: Marsilio
Anno: 2004
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 228 Pagine
Isbn 13: 9788831785426
Sullo sfondo delle vicende degli anni Novanta, l'autore ricostruisce l'itinerario del processo di privatizzazione che ha cambiato l'economia del paese e i suoi tratti distintivi. La fine del sistema delle partecipazioni statali avrebbe dovuto far nascere una economia di mercato svincolata dal dirigismo per renderla più competitiva nel mercato globale. Il vento delle privatizzazioni all'italiana ha spazzato via il buono e il cattivo dell'economia pubblica. Il nuovismo politico ha terminato l'opera ponendo una pietra tombale. L'Italia del Terzo millennio si trova con un processo di privatizzazione iniziato male e finito in mezzo al guado, per colpa di una classe dirigente di destra e di sinistra non all'altezza dei tempi.
Dello stesso autore