Tempo di lettura:
4h 16m

Attualmente non in commercio

Edipo (0)

Lucio Anneo Seneca

Vota

Editore: Biblioteca Universale Rizzoli

Anno: 1993

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 128 Pagine

Isbn 10: 8817169250

Isbn 13: 9788817169257

A differenza dell'Edipo di Sofocle, il cui dramma si colloca sul versante del rapporto tra ragione e destino, l'Edipo di Seneca può essere interpretato secondo le categorie psicoanalitiche dell'inconscio e dell'irrazionale. Oppresso fin dall'inizio da un oscuro senso di colpa, l'eroe senecano non combatte ma fiancheggia la sua rovina. La minaccia dell'oracolo grava nel profondo del suo io come ossessione non risolta; la sua stessa sovranità su Tebe è da lui sentita come responsabilità funesta di potere e portatrice di sentimenti di angoscia, impotenza e paura. <br />Il saggio introduttivo di Guido Paduano sottolinea come l'Edipo riesca a dare la misura del talento poetico di Seneca, capace di rendere con gli strumenti propri del teatro il dramma di un'interiorità sconvolta.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image