Tempo di lettura:
4h 34m

Attualmente non in commercio

Ebraismo virtuale (0)

Ariel Toaff

Vota

Ebraismo

Editore: Rizzoli

Anno: 2008

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 137 Pagine

Isbn 13: 9788817026048

Dopo lo scandalo internazionale suscitato da "Pasque di sangue", sui possibili omicidi rituali in alcuni circoli ebraici tra Medioevo ed età moderna, Ariel Toaff affronta oggi un altro tabù dell'ebraismo contemporaneo: l'antisemitismo (e l'Olocausto) come elemento fondante dell'identità ebraica. Secondo Toaff, l'insistenza sull'Olocausto, e il conseguente vittimismo consolatorio, hanno creato un ebraismo virtuale, passivo e autoreferenziale, che ha un peso non solo politico ma anche culturale: annulla tutto ciò che è accaduto prima e dopo la Shoah, ed è il principale responsabile dell'incapacità degli ebrei della diaspora di confrontarsi con temi più urgenti, come il ruolo di Israele e l'inadeguatezza attuale di una coscienza storica consensuale e monolitica.

Dello stesso autore

Altri Ebraismo

Autori che ti potrebbero interessare

image image