Tempo di lettura:
7h 16m
Attualmente non in commercio
Dai un voto a
Editore: Marsilio
Anno: 2007
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 218 Pagine
Isbn 13: 9788831792080
L'economia e il lavoro sono investiti da fenomeni che potranno produrre notevoli cambiamenti. Le sfide globali dell'innovazione e della competitività, i processi di internazionalizzazione e di delocalizzazione, mettono a dura prova le imprese e i lavoratori dei distretti produttivi di una regione, il Veneto, che ha vissuto uno sviluppo impetuoso negli ultimi decenni. Il futuro è incerto. Ma se si saprà investire con determinazione sulla conoscenza, sul "capitale umano", i distretti produttivi potranno rafforzarsi e crescere. E il lavoro non verrà meno. Questo il filo conduttore di un intervento realizzato in tre distretti produttivi del Veneto, finalizzato a comprendere meglio i mutamenti in atto e a mettere a punto un modello di dialogo sociale che vede nel distretto una nuova dimensione in grado di promuovere conoscenza e di trasformare e far crescere le competenze e le professionalità dei lavoratori.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Distretti produttivi e conoscenza. Il capitale umano risorsa strategica per l'economia del Veneto tra innovazione, internazionalizzazione e delocalizzazione
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Distretti produttivi e conoscenza. Il capitale umano risorsa strategica per l'economia del Veneto tra innovazione, internazionalizzazione e delocalizzazione
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente