Tempo di lettura:
11h 52m

1 utente lo scambia |

Dieci giorni a zero-zero (1)

William Breton

Vota

Editore: Mondadori

Anno: 1989

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 356 Pagine

Isbn 10: 8804325178

Isbn 13: 9788804325178

Quando il Capo del Cremlino cerca di scavalcare l'America sul disarmo nucleare e sfida il presi- dente Galbraith a firmare un accordo per elimi- nare le rimanenti armi strategiche in sei mesi, Galbraith fa una controproposta di dieci giorni. Ma nell'arco di poche ore viene avvisato dai suoi consiglieri dei servizi segreti che una sofisticata avvelenatrice è stata reclutata per assassinare lui e il leader sovietico. Galbraith si rende conto di trovarsi di fronte a un vero e proprio intrigo internazionale, nel quale ognuno ha un interesse a impedire la firma dell'accordo, e chiama in aiu- to l'unico uomo di cui si fida: il suo più vecchio amico, oltre che marito di sua sorella, Jack Lowel. Ma il tempo incalza. In un laboratorio di ricerca genetica sul cancro - trasformato in una trappo- la mortale - Lowel scopre la prima vittima e la re- gistrazione filmata del grottesco omicidio. L'esistenza di un dossier della CIA su una donna che non esita a ricorrere al sesso per colpire i suoi bersagli a sangue freddo sembra essere l'u- nico indizio. Ha inizio così per Lowel una caccia affannosa attraverso l'America, la Russia, l'Inghil- terra, la Grecia, fra pericoli e insidie mortali, in una disperata corsa contro il tempo. Avvicinato per immaginazione ai romanzi di Lud- lum, Dieci giorni a Zero-Zero è una storia che, co- me è accaduto in passato con altre spy-stories, potrebbe precorrere la realtà. William Breton è nato a Londra. Ha lavorato per il governo e per l'industria nel campo dei sistemi computerizzati ad alta tecnologia e in quello del- le comunicazioni. 

image image